Voi siete qui: Guida del software didattico 2015 > Nozioni avanzate > Utilizzo di mappe concettuali > Creazione e utilizzo di nodi delle mappe concettuali

Creazione e uso di nodi delle mappe concettuali

Per creare un nodo principale

Per iniziare a utilizzare le mappe concettuali, avviare la funzione dalla barra degli strumenti. Viene automaticamente visualizzato un nodo principale. È quindi possibile utilizzare nodi aggiuntivi per creare la mappa concettuale.

ClosedPer creare un nodo principale

  1. Premere Avvia una nuova mappa concettualeIcona di mappa concettuale nel menu Componenti aggiuntivi.

    Viene visualizzato un nodo principale.

    Nodo principale

  2. Premere due volte all'interno del nodo principale per modificare il testo. Premere Proprietà o Testo per aprire il menu Testo che consente di selezionare dimensione, carattere e colore del testo.

ClosedPer creare nodi aggiuntivi

  1. Premere il pulsante + sul nodo principale. Viene visualizzato un nuovo nodo con una linea che lo connette a quello principale.

    Aggiungere nodi

  2. Premere due volte all'interno del nodo per modificare il testo.

Uso di un'immagine come nodo

ClosedPer utilizzare un'immagine come nodo

  1. Avviare le mappe concettuali e trascinare o incollare un'immagine, inchiostro digitale o testo alla pagina di Notebook.

  2. Utilizzare un pennarello di Notebook per disegnare un cerchio attorno all'immagine.

  3. L'immagine viene visualizzata all'interno di un nuovo nodo. Spostare il nodo nel punto desiderato sulla pagina di Notebook.

  4. Utilizzare ora il pennarello per disegnare una linea con inchiostro regolare dal nuovo nodo a un altro. La linea si trasforma in un segmento e unisce i due nodi.

    Suggerimentos

    • Usare i pulsanti Annulla e Ripeti per annullare e ripetere le operazioni relative alle mappe concettuali.
    • Se si elimina un nodo principale, vengono eliminati anche tutti gli altri nodi.
    • È possibile ridimensionare il nodo premendo il quadratino di ridimensionamento e spostandolo per ingrandire o rimpicciolire il nodo. Vedere Ridimensionamento di oggetti