Condividere o salvare questa documentazione.
Questa documentazione non è personalizzata.
Questa documentazione è personalizzata per gli schermi piatti interattivi SMART Board serie 6000.
Questa documentazione è personalizzata per gli schermi piatti interattivi SMART Board serie 4000.
Questa documentazione è personalizzata per le lavagne interattive SMART Board serie 800.
Questa documentazione è personalizzata per le lavagne interattive SMART Board serie M600.
Questa documentazione è personalizzata per le lavagne interattive SMART Board serie 600.
Questa documentazione è personalizzata per i proiettori interattivi LightRaise.
Questa documentazione è personalizzata per gli schermi interattivi con penna SMART Podium.
Questa documentazione è personalizzata per i personal computer.
Pagine correlate
- Creazione di attività con il Generatore di attività didattiche (LAB)
- Creazione e aggiunta di un'attività con carte a due facce Scopri carta
- Creazione e aggiunta di un'attività Ordinamento rapido
- Aggiunta di un'attività Gioco delle coppie
- Aggiunta di un'attività Completa gli spazi vuoti
- Aggiunta di un'attività Ordine di classificazione
- Aggiunta di un'attività L'unione fa la forza!
- Aggiunta di un componente di gioco all'attività
- Gestione del contenuto del Generatore di attività didattiche
Pagine correlate
- Creazione di attività con il Generatore di attività didattiche (LAB)
- Creazione e aggiunta di un'attività con carte a due facce Scopri carta
- Creazione e aggiunta di un'attività Ordinamento rapido
- Aggiunta di un'attività Gioco delle coppie
- Aggiunta di un'attività Completa gli spazi vuoti
- Aggiunta di un'attività Ordine di classificazione
- Aggiunta di un'attività L'unione fa la forza!
- Aggiunta di un componente di gioco all'attività
- Gestione del contenuto del Generatore di attività didattiche
- Guida del software didattico 2015
- Informazioni su
- Nozioni di base
- Connessione del prodotto interattivo SMART
- Guida introduttiva sul software SMART Notebook
- Avvio del software SMART Notebook
- Navigazione nell'interfaccia utente
- Visualizzazione delle notifiche di modifica degli strumenti
- Creare e lavorare con i file
- Creare e lavorare con oggetti di base
- Scrivere, disegnare e cancellare l'inchiostro digitale
- Creazione di forme e linee
- Creazione di testo
- Creazione di tabelle
- Creazione di tabelle
- Incollare tabelle da altri programmi
- Aggiunta di oggetti alle tabelle
- Selezione di tabelle, colonne, righe o celle
- Spostamento delle tabelle
- Modifica della proprietà di una tabella
- Ridimensionamento di tabelle, colonne o righe
- Aggiunta o rimozione di colonne, righe o celle
- Divisione o unione di celle di tabelle
- Eliminazione di tabelle e dei contenuti delle tabelle
- Lavorare con gli oggetti
- Uso dei comandi tattili
- Selezione di oggetti
- Modifica delle proprietà degli oggetti
- Posizionamento degli oggetti
- Tagliare, copiare e incollare e oggetti
- Ritagliare immagini con una maschera
- Clonazione di oggetti
- Ridimensionamento di oggetti
- Rotazione di oggetti
- Capovolgimento di oggetti
- Raggruppamento di oggetti
- Eliminazione di oggetti
- Annullamento e ripetizione delle azioni
- Utilizzo di SMART Ink
- Avvio di SMART Ink
- Informazioni sulla barra degli strumenti dinamica
- Informazioni sullo Strumento input penna tattile SMART
- Scrittura e disegno con inchiostro digitale
- Modifica di inchiostro digitale
- Cancellazione dell'inchiostro digitale
- Salvataggio di inchiostro digitale
- Conversione di testo manoscritto in testo digitato
- Uso delle penne preferite di SMART Ink
- Disattivazione di SMART Ink
- Utilizzo di SMART Ink con Microsoft Office
- Uso del Visualizzatore documenti di Smart Ink
- Utilizzo degli strumenti di SMART Board
- Utilizzo del Registratore SMART
- Avvio del Registratore SMART
- Nascondere il Registratore SMART
- Modifica della qualità video e audio di una registrazione
- Modifica del formato video di una registrazione
- Modifica del percorso file di una registrazione
- Aggiunta di una filigrana alle registrazioni
- Registrazione delle operazioni
- Condivisione di una registrazione
- Utilizzo di altri strumenti
- Chiudere gli strumenti di SMART Board
- Utilizzo del Registratore SMART
- Nozioni avanzate
- Gestione di file
- Inserimento di contenuti
- Inserimento di contenuti dalla Raccolta
- Inserimento di contenuti da GeoGebra
- Inserimento di contenuti dal sito di SMART Exchange
- Inserimento di contenuti da altre fonti
- Inserire equazioni con l'Editor matematica
- Inserimento di browser Internet
- Allegare file e pagine Web
- Organizzazione e condivisione di contenuti
- Creazione attività didattiche
- Creazione di attività con il Generatore di attività didattiche (LAB)
- Creazione e aggiunta di un'attività con carte a due facce Scopri carta
- Creazione e aggiunta di un'attività Ordinamento rapido
- Aggiunta di un'attività Gioco delle coppie
- Aggiunta di un'attività Completa gli spazi vuoti
- Aggiunta di un'attività Ordine di classificazione
- Aggiunta di un'attività L'unione fa la forza!
- Aggiunta di un componente di gioco all'attività
- Gestione del contenuto del Generatore di attività didattiche
- Utilizzo di mappe concettuali
- Presentazione delle attività didattiche agli studenti
- Prepararsi prima di una presentazione
- Utilizzo degli strumenti di presentazione durante la presentazione
- Cancellazione o reset di pagine dopo una presentazione
- Consentire a due utenti di usare una lavagna interattiva
- Utilizzo del sistema SMART Response
- Introduzione
- Requisiti ambientali
- Connessione dell'hardware e attivazione di SMART Response
- Definizione del modo in cui gli studenti rispondono alle domande
- Primo avvio del software SMART Response LE
- Domande immediate
- Configurazione degli strumenti dell'insegnante
- Creazione di un elenco di classe
- Modifica di un elenco di classe
- Creazione di valutazioni
- Aggiunta di domande alla valutazione
- Informazioni sui tipi di domanda
- Aggiunta di domande utilizzando la procedura guidata Inserisci domanda
- Informazioni sulla valutazione intelligente delle espressioni
- Creazione di tasti risposta
- Importazione di domande da file APIP
- Importazione di domande da un documento di Word
- Formati di esempio delle domande per documenti di Word
- Importazione di domande da un file XML o SQZ
- Importazione di domande in formato HTML da ExamView
- Esportazione di test ExamView
- Informazioni sull'importazione di domande HTML di ExamView
- Impostazione di risposte per domande importate
- Aggiunta di scelte a una domanda
- Applicazione di tag alle domande
- Avvio e connessione a una classe
- Disconnessione degli studenti da una classe
- Utilizzo dei clicker
- Informazioni sui clicker di SMART Response PE
- Modifica delle impostazioni dei clicker di SMART Response PE
- Modifica della lingua del clicker di Response PE
- Risposta a domande sì/no
- Risposta a domande vero/valso
- Risposta a domande a scelta multipla
- Risposta a domande a risposta multipla
- Risposta a domande con numeri, frazioni o numeri decimali
- Risposta a domande con risposte sotto forma di testo
- Informazioni sui clicker di SMART Response LE
- Informazioni sui clicker di SMART Response XE
- Domande poste dagli studenti
- Informazioni sui clicker di SMART Response PE
- Completamento delle valutazioni
- Revisione, stampa ed esportazione dei risultati delle valutazioni
- Esportazione di domande
- Introduzione
- Ottimizzazione del software SMART Notebook con altri prodotti SMART
- Utilizzo di SMART Document Camera
- Utilizzo degli strumenti 3D per il software SMART Notebook
- Utilizzo degli strumenti di incontro tra reale e virtuale per SMART Document Camera
- Uso di SMART Notebook Math Tools
- Lavorare con le equazioni
- Lavorare con le forme
- Lavorare con i grafici
- Inserimento di grafici cartesiani
- Inserimento di grafici quadrante
- Inserimento di grafici linee numero
- Selezione di grafici
- Manipolazione di grafici
- Personalizzazione dei grafici
- Generazione di grafici dalle equazioni
- Generazione di grafici dalle tabelle
- Generazione di tabelle dai grafici
- Aggiunta di forme ai grafici
- Ottimizzazione del software SMART Notebook con componenti aggiuntivi
- Manutenzione e risoluzione dei problemi
- Manutenzione del prodotto interattivo SMART
- Manutenzione del software SMART Notebook
- Personalizzazione della barra degli strumenti
- Configurazione del software SMART Notebook
- Modifica del programma predefinito per i file.notebook
- Impostazione delle preferenze sui gesti
- Definizione delle preferenze di ottimizzazione immagine
- Impostazioni delle preferenze sul colore di sfondo predefinito
- Impostazione delle preferenze sullo strumento di misurazione
- Impostazione delle preferenze sulla spaziatura celle tabella
- Risoluzione dei problemi del software SMART Notebook
- Manutenzione del sistema SMART Response
- Impostazione delle preferenze di SMART Response in SMART Notebook
- Risoluzione dei problemi del sistema SMART Response
- Prevenzione dei danni ai componenti
- Sostituzione delle batterie dei clicker
- Reimpostazione dei clicker
- Spie luminose del ricevitore
- Risoluzione dei problemi del ricevitore
- Risoluzione dei problemi di connessione di SMART Response CE
- Importazione delle risposte degli studenti
- Altri suggerimenti per la risoluzione dei problemi
- Manutenzione di SMART Ink
- Impostazione della lingua
- Aggiornamento e attivazione del software SMART
- Rimozione del software SMART
- Invio di commenti a SMART

Software didattico 2015
Sistemi operativi Windows
Aggiunta di un'attività con carte a due facce Scopri carta
Quando si crea un'attività con carte a due facce Scopri carta, è possibile usare il numero di carte desiderato, nonché scegliere tra diversi temi, ad esempio i temi Isola e Giungla in Le due facce delle scimmie oppure Marte e Luna in Una partita in assenza di gravità.
È possibile visualizzare in anteprima un'attività nella finestra Aggiungi un'attività.
Per visualizzare in anteprima un'attività
-
Premere Anteprima attività.
Viene visualizzata la finestra Anteprima attività che fornisce informazioni dettagliate sull'attività.
-
Premere Annulla per chiudere la finestra oppure premere Aggiungi attività per continuare a creare l'attività.
Per aggiungere un'attività con carte a due facce Scopri carta
-
Aprire il Generatore di attività didattiche premendo l'icona
sulla barra degli strumenti di Notebook.
Viene visualizzata la finestra Aggiungi un'attività.
-
Nella finestra Scelta del layout Modello e tema selezionare un tema per l'attività Scopri carta Le due facce delle scimmie o Una partita in assenza di gravità premendo la relativa miniatura. La miniatura viene evidenziata con una casella blu.
-
Premere Avanti.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiunta di contenuto.
-
Premere le celle evidenziate in blu sotto Retro carta e Fronte carta e iniziare a digitare per aggiungere testo sui due lati delle carte a due facce oppure fare clic sull'icona della cartella di file per aggiungere un'immagine. Vedere il SUGGERIMENTO sotto.
Creare il numero di carte desiderato. Se si creano più di 12 carte, le carte aggiuntive verranno posizionate al centro del desktop di Notebook, insieme al mazzo di scarti.
Il posizionamento delle carte è casuale.
È anche possibile incollare o trascinare e rilasciare gli elementi da classificare associati alla categoria oppure aggiungere contenuto della categoria da un elenco salvato in precedenza. Per ulteriori informazioni sull'aggiunta di contenuto, vedere Gestione dei contenuti del Generatore di attività didattiche.
È anche possibile visualizzare il numero di carte create.
Suggerimento
Per usare un'immagine nell'attività con carte a due facce, fare clic sull'icona della cartella in uno degli elenchi di contenuti. Selezionare l'immagine nella cartella di Esplora risorse appropriata facendo clic su Apri. L'immagine verrà quindi visualizzata nell'elenco Retro carta o Fronte carta e anche sulle carte a due facce.
-
Premere Avanti.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiunta di componenti di gioco. Selezionare un componente di gioco facoltativo, se lo si desidera. Vedere Aggiunta di un componente di gioco all'attività.
-
Premere Fine. Il Generatore di attività didattiche crea l'attività, che sarà pronta per l'uso dopo pochi istanti.
-
Chiedere agli studenti di girare le carte per svelare il contenuto presente sull'altro lato. Ad esempio, il retro di una carta potrebbe essere denominato "correre" mentre il fronte potrebbe essere denominato "verbo". Dopo che la carta è stata girata ed è stata svolta una discussione in relazione al suo contenuto, può essere trascinata sul mazzo di scarti.
Suggerimenti
-
È possibile passare al Generatore di attività didattiche premendo uno dei pulsanti di spostamento nella parte superiore della procedura guidata di creazione attività.
-
È possibile visualizzare in anteprima un'attività tramite il menu Aggiungi un'attività.
Premere Anteprima attività per aprire la finestra Anteprima attività dell'attività con carte a due facce Scopri carta. L'anteprima fornisce ulteriori informazioni sull'attività scelta.
Premere Annulla per chiudere la finestra o Aggiungi attività per continuare a creare l'attività.
-
Usare il pulsante Riavvia attività
per riavviare l'attività corrente. Questo pulsante si trova in alto a destra nella pagina dell'attività aperta del Generatore di attività didattiche.
-
Usare il pulsante Modifica attività
per aprire la finestra Aggiungi un'attività. Questo pulsante si trova in alto a destra nella pagina dell'attività aperta del Generatore di attività didattiche.
-
© 2015 SMART Technologies ULC. Tutti i diritti riservati.
Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2015.
Spostamento all'interno della documentazione | Informazioni legali