Generazione di grafici dalle equazioni

Se si inserisce o scrive un'equazione, è possibile generare e visualizzare un grafico basato su un'equazione.

ClosedPer generare un grafico da un'equazione

  1. Selezionare l'equazione.

  2. Premere la freccia del menu dell'equazione e quindi selezionare Azioni matematiche > Genera grafico.

    Viene visualizzato il grafico.

    Nota 

    Una volta inserito il grafico, è anche possibile modificarne posizione, dimensioni e rotazione, nonché personalizzarne il titolo, gli assi e le etichette (vedere Modifica di grafici e Personalizzazione dei grafici).

    Se si aggiornano le informazioni nell'equazione, SMART Notebook Math Tools aggiorna il grafico.

ClosedPer interrompere la connessione tra un'equazione e un grafico

  1. Selezionare l'equazione o il grafico.

    L'area attorno all'equazione e al grafico è evidenziata in blu. Tra l'equazione e il grafico viene visualizzata una X racchiusa in un cerchio blu.

  2. Premere il simbolo XSimbolo X.

    Se si aggiornano le informazioni nell'equazione e si interrompe la connessione, SMART Notebook Math Tools non aggiornerà il grafico.

ClosedPer riconnettere un'equazione e un grafico

  1. Selezionare l'equazione.

    Viene visualizzato un rettangolo di selezione intorno alla tabella e accanto a esso viene visualizzato un piccolo quadrato blu.

  2. Selezionare il quadrato blu e trascinarlo sul grafico.